Geolocalizzazione per macchine dell'industria mineraria e dei materiali alla rinfusa

Il sistema STELARIS GPS® di HAUK & SASKO consente una localizzazione altamente precisa delle macchine in ambienti industriali e minerari difficili. Il sistema è composto da una stazione base modulare e da un numero illimitato di rover units. Insieme costituiscono una soluzione precisa, affidabile e scalabile per la localizzazione delle macchine.

Il nostro sistema offre un monitoraggio in tempo reale della posizione di attrezzature di trasporto come stackers, spreaders, portal scrapers, or bucket wheel excavators. Grazie alla localizzazione GPS continua, la posizione esatta di queste attrezzature viene registrata e visualizzata sia in una rappresentazione bidimensionale che in una rappresentazione tridimensionale realistica all'interno di un sistema SCADA. Questa visualizzazione mostra sempre la posizione dei dispositivi nelle aree di stoccaggio e nei singoli cumuli, consentendo un migliore orientamento spaziale e un miglior controllo del processo.

Particolarmente degna di nota è la possibilità opzionale di trasmissione dei dati via radio. Questa funzione rende STELARIS GPS® particolarmente interessante per il retrofit di impianti esistenti in cui non è presente un'infrastruttura cablata o la cui installazione a posteriori comporterebbe costi elevati. La comunicazione wireless consente un'implementazione rapida ed economica, anche in aree operative difficili da raggiungere o molto estese.

Rover- and base station

Il cuore del sistema è la scheda GNSS con supporto per GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou e SBAS. Fornisce dati di posizione con una precisione <1 cm con l'uso di RTK e fino a < 0,9 m in modalità standalone. La frequenza di aggiornamento è fino a 20 Hz, rendendolo ideale per applicazioni dinamiche.
La comunicazione radio a lungo raggio ha una portata fino a 10 km in condizioni di visibilità libera. I moduli radio sono configurabili per diverse gamme di frequenza internazionali e supportano sia connessioni punto-punto che multipunto.

La stazione base è dotata di un PC industriale con processore ARM Cortex A53, 1 GB di RAM e numerose interfacce (Ethernet, USB, RS485, HDMI). Gli ingressi/uscite digitali e analogici consentono l'integrazione di sensori e attuatori esterni. Ha una classe di protezione IP20 e copre un intervallo di temperatura da - 20 °C a + 55 °C, che lo rendono adatto all'uso industriale.

Il rover è dotato di un'antenna GNSS (IP66), un robusto alimentatore e una protezione integrata contro i fulmini (IP67). Funziona in modo affidabile a temperature comprese tra -40°C e+85 °C. 

Dati tecnici:

Tecnologia GNSS con precisione al centimetro
• Multibanda e multi costellazione: GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou, QZSS, SBAS
• Precisione: < 1 cm con stazione base o NTRIP, < 4 cm con SSR, < 1,5 m in modalità standalone
• Frequenza di aggiornamento: fino a 20 Hz

Comunicazione e portata robuste
• Frequenze radio: Europa (863-870 MHz), Nord America, Australia, Nuova Zelanda
• Portata: fino a 10 km in condizioni di visibilità libera
• Comunicazione: punto-punto o punto-multipunto (rover illimitati)

Hardware adatto all'uso industrial

Stazione base
• PC industriale con ARM Cortex A53 Quad-Core, 1 GB RAM, 8 GB Flash
• Interfacce: Ethernet, USB, RS485, HDMI
• I/O: 8 ingressi digitali e 8 analogici, 8 uscite digitali e 2 analogiche
• Temperatura di esercizio: da - 20 °C a + 55 °C Classe di protezione: IP20

Rover
• Antenna GNSS: copertura azimutale a 360°, RHCP, IP66
• Protezione contro i fulmini: IP67, corrente di scarica 5 - 10 kA
• Temperatura di esercizio: da - 40 °C a + 85 °C

Ideale per:
• Controllo macchine nell'industria mineraria e dei materiali alla rinfusa
• Navigazione automatizzata
• Acquisizione dei geodata
• Monitoraggio delle aree di stoccaggio 

Please send me the data sheets:

© Copyright HAUK & SASKO Ingenieurgesellschaft mbH.